Dalla capitale sostenibile Oslo fino alle gelide terre di Tromsø, questo viaggio in Norvegia documenta l’equilibrio precario tra bellezza naturale, progresso e cambiamenti climatici.
🔹 Nelle isole Lofoten, dove il turismo sostenibile è realtà, la temperatura del mare minaccia la pesca e la biodiversità.
🔹 A Tromsø, la scienza studia l’amplificazione artica, ma la politica continua a ignorarla.
🔹 E mentre le foreste di kelp scompaiono, proliferano i ricci di mare, alterando gli ecosistemi costieri.
Da Oslo ad Aker Brygge, dalle sculture del parco Ekeberg ai fiordi del nord, un racconto visivo e critico su cosa accade quando la natura reagisce al nostro silenzio.

