Sono stato in Polinesia con un obiettivo preciso: documentare gli effetti concreti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità marina e sulle barriere coralline. Questo video è uno dei documentari che ho realizzato sul campo, interamente girato a Moorea, tra riprese subacquee e immagini terrestri.
In questo episodio racconto la storia della Corona di Spine (Acanthaster planci), una stella marina tanto affascinante quanto letale per i coralli. In condizioni normali fa parte dell’equilibrio dell’ecosistema, ma l’aumento delle temperature oceaniche e altri fattori legati al cambiamento climatico ne hanno favorito una proliferazione anomala, con conseguenze devastanti per la barriera corallina.
Attraverso le mie immagini – girate tra le acque trasparenti e i fondali danneggiati di Moorea – ti accompagno alla scoperta di uno squilibrio ecologico che merita attenzione. Questo non è un reportage improvvisato, ma parte di un progetto di documentazione ambientale a cui sto lavorando con passione e rigore.
Spero che questo video possa contribuire ad aumentare la consapevolezza sulla fragilità degli ecosistemi marini e sull’urgenza di proteggerli, prima che sia troppo tardi.

