Cenere e Silenzi

🌍 Non è il pianeta che dobbiamo salvare. È la nostra capacità di viverci.

🔥 Nel cuore dello Yosemite National Park, uno dei parchi più iconici degli Stati Uniti, 20 km² sono andati in fumo nell’estate del 2022. E non è un caso isolato: la California brucia ogni anno, alimentata da siccità estreme e temperature record.

📉 In soli 4 anni, 16.000 km² sono stati distrutti: l’equivalente dell’intera regione Lazio.
💨 Gli incendi del 2020 da soli hanno generato 120 milioni di tonnellate di CO₂ – quanto 24 milioni di auto in un anno.
🧑‍⚕️ Ricoveri per malattie respiratorie saliti del 50%.
🌲 Sequoie millenarie salvate con fogli di alluminio da cucina.

Ma il punto non è solo la California. Uno studio pubblicato su Nature nel 2022 indica che il 20% dell’Italia è a rischio desertificazione, con picchi fino al 70% in Sicilia.

💸 Dal 2017 al 2021 gli incendi hanno causato 200 miliardi di danni: più del doppio dei costi stimati per la transizione energetica in California.

Condividi