🔥 Dalla Death Valley a 54°C al fantasma di Saint Thomas che riemerge dal lago prosciugato, passando per le guglie rosse del Bryce Canyon rese fragili dal clima impazzito. Un viaggio nell’America occidentale che brucia e si disidrata, tra incendi, desertificazione, crolli, fantasmi del passato e rischi del futuro.
🌡️ In 30 anni la temperatura media della Death Valley è aumentata di 2°C
💧 Le precipitazioni sono calate del 6%
🪨 A Bryce Canyon si teme il crollo delle rocce storiche per l’accelerazione climatica
🌊 Il lago Mead ha perso oltre 50 metri di livello in 40 anni
🏚️ La città sommersa di Saint Thomas è tornata in superficie… a causa della siccità. Qui vorrei ringraziare Mike Shubic, per le immagini subacquee che ha ripreso e per avermi consentito l’inserimento nel video che vedrete.
💥 Il cambiamento climatico non è un rischio: è già qui.
📉 E anche se si chiama “Valle della Morte”, oggi è il futuro a essere in pericolo.

